3000 anni di storia in un territorio ancora selvaggio con il calore della Geotermia e della sua gente
Racconto di un viaggio normale con una sosta straordinaria ~ di Anna Maria Vignali
A passeggio in un paesaggio intatto, tra cultura diffusa e sapori genuini
Sguardo di un fiorentino sulle sue origini ~ di Simone Lisi
Dalle tavole sacre alle scene contadine, alla scoperta di dipinti unici al mondo
Il matto del paese, una stramba corrispondenza e alcune riflessioni su una terra meravigliosa ma troppo in discesa ~ di Daniele Pasquini
Un territorio che affascinò Da Vinci e che continua a conquistare con la sua offerta enogastronomica, culturale e naturalistica
Nel bel mezzo delle Crete senesi, a cavallo tra Chianti e Val di Chiana. Terra unica, rude e forte come gli elementi che la caratterizzano.
Cultura e tradizione tra memoria contadina e industriale
...e due eccentriche ‘expats’
Sospesi tra passato e futuro
La Villa Medicea di Poggio a Caiano e i sogni umanistici di Lorenzo il Magnifico ~ di Lorenzo Chiodi
Alla scoperta di Villa poggio Reale
Fra artigianato e arte
Terra di vini e di castelli, di arte e musica, di olio e grano, di tradizione e innovazione
Mettevo le dita nell'acqua, sognante, navigando nel Padule...
All’ombra dell’abbazia vallombrosana, sull’incrocio di importanti via di commercio tra Siena e Firenze, è stata decisa la sorte di borghi e comunità.
Tra Chianti ed Eroica nel "luogo più vivibile al mondo"
Tra Arno, cantieri e paesaggi: un viaggio a ritroso dall'età etrusca e romana fino a oggi
"O studiar con impegno ed esser uomini o in Empoli volar pel Corpus Domini"
I vicoli del borgo medievale e le leggende del teatro: la bellezza si sposa al gusto della vita
Tutto cambia, tutto rimane uguale a se stesso
Come soffitto, il cielo ~ di Giulio Pedani
Definita da Boccaccio “Castello insigne”, Montopoli annovera tra i suoi personaggi uno tra i più grandi incisori a livello mondiale
In alto, sulla collina, un luogo “che tiene ancora della pietra e del macigno”
Terra plasmata dall’acqua, dove il passato racconta di miracoli e castelli assediati e la paglia si trasforma in cappello ~ di Barbara Raugei
Alla scoperta di un comune ricco di tradizioni, antiche storie e legatissimo al suo territorio
La scoperta di una delle aree umide più belle d’Italia, dove si incontrano strade antichissime
"Nata da un pensiero d'amore e da un sogno di bellezza" (Giovanni Pascoli)
Gigliola e il Conte Pannocchieschi ~ di Claudio Ulivelli
Un viaggio nel tempo, un viaggio nell'anima... tra arte, mito e fede
Un paese di antichi borghi di pietra che custodisce storie e leggende nel verde delle foreste del Casentino
Storia e leggenda del Tempio di Minerva Medica, tra poeti romantici e fervori risorgimentali
Tutt'oggi si tramandano sul Montemaggio le leggende sulle sette ancelle della Contessa Ava Zenovi dei Lombardi ~ da una ricerca di Roberta Burroni
Dove forte è il legame con la terra
La magia di un territorio nei versi di un poeta sconosicuto
Una vista mozzafiato da un osservatorio privilegiato
Ritorni e ricordi di San Giovanni Valdarno, tra Masolino, Andreotti e Ciccio Baiano ~ di Gabriele Merlini
Lungo la via Laurentana tra paesaggi da sogno, arte e gusto
Meraviglie a Bellosguardo ⁓ di Cesare Baccetti
Un antichissimo gioco appassiona i savinesi: occorrono un polsino dentato di legno di quercia e una palla di cuoio cucita a mano
La storia di un misterioso viandante, di una campana muta e del simbolo del Natale
Gli affreschi del "Buongoverno" di Ambrogio Lorenzetti. Un simbiotico nesso tra città e campagna modello etico ed estetico di civiltà
Letteratura, natura e ozio a spasso con Machiavelli
Dalla cruda terra alla cupola del mondo, senza scordarsi di condire generosamente ~ di Marco Vichi
Le chiese più antiche della Toscana, il mistero di un affresco cinquecentesco e un ponte dal destino controverso
Un viaggio nel cuore della Toscana tra arte e sentimento
Tra castelli e pievi, Medioevo e futuro; la presenza di Don Milani, il polo culturale. E pane con l’olio buono dopo la scampagnata ~ di Emiliano Gucci
Nella Toscana più bella, tra le crete e il Chianti
In altre parole, la migliore qualità della vita tra musica, colori, saperi e sapori
Lo sfortunato banchetto dette vita alla guerra tra Guelfi e Ghibellini
Storie di una città ribelle che volle seguire i Medici fino alla fine
Viaggio nella Selva di Camporena, dove fra tesori d’arte e prodigi naturali, in un ambiente incontaminato, si può ritrovare se stessi
Un paese di fronte e attraverso ~ di Andrea Bellucci
Nel cuore della Toscana, alla scoperta di un antico borgo ricco di fascino e di storia
Con Boccaccio alla scoperta del borgo incantato, tra cipolla dolce, buon vivere, cultura e teatro
Una terra selvaggia dalla storia gloriosa con un presente che guarda alla green economy
Nasce dal mare, vive fra bianche colline e monumenti d’arte, la sera diventa color del fuoco, la notte vola nel cielo come nave
La storia di Veronica Cybo rivisitata dallo scrittore Andrea Campucci
Paesi e borghi fra fiumi e boschi nelle terre della biodiversità
Viaggio tra pietre leggendarie e miniere infinite
In viaggio lungo il tram dei ricordi ~ di Simona Bellocci
Un luogo di pietra e di vino
Agata Smeralda e lo Spedale che l'ha accolta in fasce ~ di Federico di Vita
Tra ricordi e mestieri antichi: storia e carattere di un territorio appartato e diverso ~ di Antonietta Catapano
Tra corsi d'acqua, casette di pietra e profumo di castagne ~ di Giovanni Guidelli
Storia di un castello, di un antico carnevale e di un paese di matti
Vivere il medioevo al centro della Valdelsa, tra fortezze, villaggi e fonti magiche
L’antica storia di un paese dedito da sempre alla lavorazione della lana
Un centro storico patrimonio dell'Unesco, fra Francigena e campagna. Con le torri a scandire la memoria di una storia antica e contemporanea
Il fascino di un territorio millenario in equilibrio tra civiltà e natura
La terra dove il presente è già futuro. Da sempre
Può un frutto dimenticato cambiare la storia di un paese?
Antiche mura e una riserva naturale attraversata dalla Francigena
Quando essere l'altro ti fa essere unico
Tra il 1200 e il 1300 si fa la storia di questa città. Che oggi difende con orgoglio quel prezioso passato
Storia della pietra di volta di una Rocca, più forte di guerre e di secoli
La gita “fuori porta” delle famiglie fiorentine nei luoghi di Dante e Beatrice, dei Medici e dei Pazzi
“Passata Siena, passato il ponte d’Arbia, è lei, terra di luce che sempre, anche lontano, inseparabilmente mi accompagna” (M. Luzi) ~ di Mita Feri
Un emozionante viaggio in un paesaggio unico tra borghi e castelli circondati da arte, storia e gastronomia
L'epopea dei Medici comincia con una vittoria sul campo
Tra corse dietro alle rondini, matrimoni a Montefioralle, un fiume di chianti schietto e mazzi di fiori di campo ~ di Costanza Baldini
Un viandante tedesco si imbatte durante il Grand Tour nel suggestivo Ninfeo del Giambologna, dove gli capita una curiosa avventura
Dal "trastullo speciale" al Punto di Lamporecchio
Vicino al fuoco, il raccontare si riverbera sulla fiamma in una gamma infinita di riflessi e si esalta nell’ambra profumata di un goccio di Vin Santo
Un incontro con Artumes, alla ricerca di un'etimologia
Tutto è impreziosito dalle opere dei Della Robbia
Un viaggio nel cuore della Toscana alla scoperta della Valdambra, tra maghi, granate e vini secolari
Una lieve anima della Commedia è legata da labili indizi a un luogo custodito come un segreto
Un territorio ricco di storie da raccontare
Dalla valle dell'Arno su, fino alla montagna di Vallombrosa, tra balze preistoriche e colline olivate ~ di Maria Italia Lanzarini
... solo pietra, vento e cielo
Amore e integrazione nel viaggio del cuore ~ di Cinzia Dugo
L’olio, il vino, la cultura, la bellezza
Terme, pievi, colli e castelli: scoprire a Gambassi che in un viaggio le tappe non sono tutte uguali
Storie lungo le strade del Medioevo
Approfondire, mescolarsi, immergersi ~ di Dario Nardella
Santuario del Frassine, storia e leggenda ~ di Claudio Ulivelli
La fortezza domina sulle bellezze del suo territorio, che conserva la memoria del suo passato nel paesaggio e nelle storie dei suoi personaggi
Fumacchio racconta ~ di Claudio Ulivelli
dove l'acqua è sempre torba e senza pace ~ di Claudio Ulivelli