Un centro storico patrimonio dell'Unesco, fra Francigena e campagna. Con le torri a scandire la memoria di una storia antica e contemporanea
La Versilia è a due passi ma qui si respira la montagna con le sue storie leggendarie
Terra di vini e di castelli, di arte e musica, di olio e grano, di tradizione e innovazione
Viaggio nella terra dove si arriva per partire
Dal Granduca Leopoldo a Mirò, da Giuseppe Verdi a Sirio Maccioni: tracce di storia e futuro a Montecatini Terme
Tra il profumo del verde e una suggestiva vista panoramica si sentono in lontananza striduli richiami
Dalla valle dell'Arno su, fino alla montagna di Vallombrosa, tra balze preistoriche e colline olivate ~ di Maria Italia Lanzarini
Dai romani ai bizantini sono passati tutti da qui, anche Dante
Un viaggio alla scoperta dei giardini nascosti, del salotto d’Italia e di una villa piena di sfarzi
Tra castelli e pievi, Medioevo e futuro; la presenza di Don Milani, il polo culturale. E pane con l’olio buono dopo la scampagnata ~ di Emiliano Gucci
Quando storie e leggende si intrecciano
La gita “fuori porta” delle famiglie fiorentine nei luoghi di Dante e Beatrice, dei Medici e dei Pazzi
Le chiese più antiche della Toscana, il mistero di un affresco cinquecentesco e un ponte dal destino controverso
Un incontro con Artumes, alla ricerca di un'etimologia
Un’improvvisa partenza. Un desiderio forte. Un volo inaspettato alla ricerca della felicità
Il matto del paese, una stramba corrispondenza e alcune riflessioni su una terra meravigliosa ma troppo in discesa ~ di Daniele Pasquini
Perdersi (con Walter) e ritrovarsi in un territorio che nasconde (ma non ruba)
In viaggio per il mondo in cerca di fortuna
I segreti e i frutti di un tipico territorio toscano
Una vista mozzafiato da un osservatorio privilegiato
La Villa Medicea di Poggio a Caiano e i sogni umanistici di Lorenzo il Magnifico ~ di Lorenzo Chiodi
Un territorio legato al suo sviluppo culturale e tecnologico… dall’ industria delle spade alla carta
Terra di confine, di boschi, foreste e fiumi, di pietre e sentieri che raccontano una storia antica che si svela solo camminando
Tra corse dietro alle rondini, matrimoni a Montefioralle, un fiume di chianti schietto e mazzi di fiori di campo ~ di Costanza Baldini
Vivere il medioevo al centro della Valdelsa, tra fortezze, villaggi e fonti magiche
E altri aneddoti del borgo dove nacque l’eroe del gioco più amato di Garfagnana
Tra i vigneti e il borgo che li domina, l’ultimo respiro profondo prima di diventare adulti ~ di Ilaria Giannini
Alla scoperta di Villa poggio Reale
Lucertole giganti, gnomi, piramidi e Ufo: viaggio alla scoperta della nostra Area 51
Quando essere l'altro ti fa essere unico
All’ombra dell’abbazia vallombrosana, sull’incrocio di importanti via di commercio tra Siena e Firenze, è stata decisa la sorte di borghi e comunità.
Un viaggio sulle tracce dei viandanti e del temerario Annibale
La scoperta di una delle aree umide più belle d’Italia, dove si incontrano strade antichissime
Il dominio delle valli tra antiche contese, cammini e spiritualità
Un territorio ricco di storie da raccontare
Tra le 10 cose da vedere all'imbrunire, prima di invecchiare
Dante, Campana e quell’Andrea, pittore
Da sempre oasi di pace e tranquillità, è stata la casa dei Macchiaioli e di tanti artisti
Un viaggio nel territorio dalle Pizzorne al Compitese ~ di Marisa Cecchetti
Sguardo di un fiorentino sulle sue origini ~ di Simone Lisi
Passeggiata ad alta quota sulle mura medievali, da Piazza dei Miracoli a Piazza delle Gondole ~ di Marco Malvaldi
Lo sfortunato banchetto dette vita alla guerra tra Guelfi e Ghibellini
Un viaggio nel cuore della Toscana alla scoperta della Valdambra, tra maghi, granate e vini secolari
Miti e Simboli nel Parco di Pratolino, in viaggio con Francesco I de' Medici
In una giornata come tante, il 28 giugno 1569
Gli Etruschi per primi credettero nelle potenzialità di questa roccia
Viaggio nella Selva di Camporena, dove fra tesori d’arte e prodigi naturali, in un ambiente incontaminato, si può ritrovare se stessi
L’eternità di una condanna ~ di Martina Pizzi
Fra artigianato e arte
Quel ponte che unisce e divide
Olio unico, tradizioni, cultura, mangiar bene e feste. Chi viene qua se ne innamora ~ di Enrico Pelosini
Un territorio magico attraverso gli occhi di una piccola turista con una guida un po' speciale ~ di Helga Battaglini.
Il paesaggio che si fa storia dell’arte
Dal "trastullo speciale" al Punto di Lamporecchio
Un viaggio tra “campi olivati” e testimonianze artistiche
Viaggio tra pietre leggendarie e miniere infinite
Alla scoperta di un borgo tra Sieve e Appennino, dal sorprendente tocco liberty
Uno dei primi luoghi di villeggiatura amato da re e generali
In viaggio lungo il tram dei ricordi ~ di Simona Bellocci
La storia di Veronica Cybo rivisitata dallo scrittore Andrea Campucci
Storia del cereale che unisce tutta la Garfagnana
Un territorio che affascinò Da Vinci e che continua a conquistare con la sua offerta enogastronomica, culturale e naturalistica
Dal vino dei monaci alla Fonte delle Donne
Dalla cruda terra alla cupola del mondo, senza scordarsi di condire generosamente ~ di Marco Vichi
Alla scoperta di acque terapeutiche e di miracolosi eventi
I filari delle viti, gli oliveti, i cipressi, le balze di tufo. Un borgo che domina una valle d'oro e smeraldo ~ di Matilde Cirini
L'Assunta di Bernardo Daddi e l'identità della città
Il biancore delle terre, tra le colline e il mare
Da qui nei secoli sono passati in tanti
La frazione di Massa Sassorosso dette i natali alla nonna di Astor Piazzolla
Un' oasi di pace e tranquillità abitata da letterati, politici e artisti
A passeggio in un paesaggio intatto, tra cultura diffusa e sapori genuini
Tra il 1200 e il 1300 si fa la storia di questa città. Che oggi difende con orgoglio quel prezioso passato
Storie d'amore, di vita e la musica delle chiese
Tra Chianti ed Eroica nel "luogo più vivibile al mondo"
Un popolo battagliero sul valico del Paradiso
Tra stelle, ponti e eroi
Viaggio lungo le sponde dell'Arno nella terra dei tramonti
Letteratura, natura e ozio a spasso con Machiavelli
La magia di un territorio nei versi di un poeta sconosicuto
Dove forte è il legame con la terra
A passeggio tra le sponde del lago di Bilancino e i sorprendenti sentieri che solcano il territorio del Mugello
Un paese di fronte e attraverso ~ di Andrea Bellucci
Nasce dal mare, vive fra bianche colline e monumenti d’arte, la sera diventa color del fuoco, la notte vola nel cielo come nave
Matilde di Canossa e la sorprendente scoperta delle acque benefiche
Storia di un dolce davvero speciale e dei monaci che l’hanno portato in quest’angolo di Romagna Toscana
I tre anni di Ludovico Ariosto in Garfagnana, tra poesia e rigore
Nel 1994 la nazionale di Arrigo Sacchi a Coverciano ebbe una brutta sorpresa
Viaggio in quella che nell’800 è stata una delle capitali estive d’Europa
Meraviglie a Bellosguardo ⁓ di Cesare Baccetti
In alto, sulla collina, un luogo “che tiene ancora della pietra e del macigno”
Il fascino di un territorio millenario in equilibrio tra civiltà e natura
Tutt'oggi si tramandano sul Montemaggio le leggende sulle sette ancelle di Ava Zenovi dei Lombardi ~ da una ricerca di Roberta Burroni
Castiglioncello: luogo dell'anima
La storia di un misterioso viandante, di una campana muta e del simbolo del Natale
Un luogo di pietra e di vino
Tra ricordi e mestieri antichi: storia e carattere di un territorio appartato e diverso ~ di Antonietta Catapano
La terra che conquistò barbari e regine
Con Boccaccio alla scoperta del borgo incantato, tra cipolla dolce, buon vivere, cultura e teatro
I colori antichi della città murata e sullo sfondo i grandi monti dell’Appennino ~ di Antonio Paolucci
Da sempre Terra di Mezzo, Firenzuola è da secoli tappa intermedia per chi viaggia tra Firenze e Bologna
Nata dalle spoglie di un antico castello Villa Baciocchi scandisce da secoli la vita di Capannoli
Una passeggiata con Davidde Tanini tra le ville, la pieve e il castello ~ di Francesca Bargiotti e Samanta Giardino
Olio, marroni e cinghiali qui sono più buoni
Leggende e storie che corrono lungo il Bisenzio
Insieme a San Francesco e Brunelleschi alla scoperta del gioiello dei Monti Pisani
Mettevo le dita nell'acqua, sognante, navigando nel Padule...
Ritorni e ricordi di San Giovanni Valdarno, tra Masolino, Andreotti e Ciccio Baiano ~ di Gabriele Merlini
Da sempre luogo di transito e snodo commerciale
Agata Smeralda e lo Spedale che l'ha accolta in fasce ~ di Federico di Vita
"O studiar con impegno ed esser uomini o in Empoli volar pel Corpus Domini"
O di come è stato costruito in una notte il Ponte del Diavolo ~ di Vero Almont
Un viandante tedesco si imbatte durante il Grand Tour nel suggestivo Ninfeo del Giambologna, dove gli capita una curiosa avventura
Definita da Boccaccio “Castello insigne”, Montopoli annovera tra i suoi personaggi uno tra i più grandi incisori a livello mondiale
Le ville sono la ricchezza di questo antico borgo adagiato sulle splendide colline pisane
Un museo d’arte moderna: evento insolito nell’ambito del panorama museale italiano
Due percorsi magici tra Eros, Thanatos e folklore per trovare l'amore eterno e la mitica Volaschioite, accompagnati da miti, leggende e spiritualità
Le diverse facce dell'antica città di mezzo
Antiche mura e una riserva naturale attraversata dalla Francigena
La terra dove il presente è già futuro. Da sempre
Può un frutto dimenticato cambiare la storia di un paese?
Dal sacro al profano
Nel cuore della Toscana, alla scoperta di un antico borgo ricco di fascino e di storia
Tra Arno, cantieri e paesaggi: un viaggio a ritroso dall'età etrusca e romana fino a oggi
Agliana deve successi e rovine proprio al suo essere importante per gli scambi e il commercio
Tra vecchi ricordi della città più scozzese d’Italia ~ di Vero Almont
Storia e leggenda del Tempio di Minerva Medica, tra poeti romantici e fervori risorgimentali
Un viaggio nel cuore della Toscana tra arte e sentimento
Terra plasmata dall’acqua, dove il passato racconta di miracoli e castelli assediati e la paglia si trasforma in cappello ~ di Barbara Raugei
Il Teatro del Silenzio voluto dal tenore Andrea Bocelli ha acceso i riflettori su uno dei paesaggi più suggestivi del pisano
Viaggio in una terra ricca di storie, vocata all'accoglienza e pronta alla meditazione
Attività artigianali e protoindustia a Vaiano e nella Val di Bisenzio
Una rigorosa fortificazione difensiva non bastò
La fortezza domina sulle bellezze del suo territorio, che conserva la memoria del suo passato nel paesaggio e nelle storie dei suoi personaggi
Le feste montemurlesi viste con i suoi occhi ~ di Francesca Bargiotti e Samanta Giardino
In cammino verso il futuro
In provincia di Pistoia c'è la Fattoria di Celle, un capolavoro di arte ambientale ~ di Costanza Baldini
Dalle ceneri di Vivinaia, distrutta nella guerra coi fiorentini, nasce Montecarlo e il suo castello
Terme, pievi, colli e castelli: scoprire a Gambassi che in un viaggio le tappe non sono tutte uguali
Approfondire, mescolarsi, immergersi ~ di Dario Nardella
Amore e integrazione nel viaggio del cuore ~ di Cinzia Dugo